Firme digitali nel settore pubblico: perché vale la pena fare il cambiamento
Come le firme digitali semplificano i processi amministrativi, rendendoli più rapidi ed economici
La trasformazione digitale ha raggiunto anche il settore pubblico, tuttavia le nuove tecnologie vengono spesso adottate su larga scala solo quando i benefici risultano chiaramente dimostrati. Un esempio perfetto è la firma digitale. Un semplice confronto mette in evidenza la realtà: le firme digitali sono più economiche, rapide ed efficienti rispetto a quelle autografe. Ma da dove provengono questi dati?

Ipotesi realistiche basate sull’amministrazione pubblica
Per il nostro confronto, ci basiamo su ipotesi concrete che riflettono la quotidianità del lavoro nel settore pubblico. Il modello prende in considerazione un processo di firma semplice che coinvolge una persona esterna invitata a firmare. Il calcolo si basa sul salario lordo mediano in Svizzera: secondo l’Ufficio federale di statistica, nel 2024 era pari a 7’092 CHF al mese. Considerando una settimana lavorativa di 42 ore e includendo i costi aggiuntivi a carico del datore di lavoro, il costo per minuto è di circa 0.84 CHF, per semplicità utilizziamo un valore di 0.80 CHF al minuto.
Firma autografa | Firma digitale | |
Costo per documento | CHF 10.00 – 14.00 | CHF 2.00 – 5.00 |
Tempo necessario | 10 – 15 minuti | Meno di 5 minuti |
Spese postali | Sì | No |
Archiviazione documenti | Fisica / Digitale | Digitale |
Processo | Discontinuità tra supporti | 100% digitale |
Il processo con firma autografa
Nella pratica, la firma autografa comporta diversi passaggi, non si tratta semplicemente di firmare un documento. Abbiamo basato il calcolo sulle seguenti fasi e stime di tempo:
Stampa del documento | 1 min |
Preparazione e invio al destinatario | 3 min |
Revisione e scansione del documento | 3 min |
Archiviazione (fisica o digitale) | 3 min |
Tempo totale | 10 minuti = CHF 8.00 di costo del lavoro |
Da aggiungere: | |
Costi di stampa | CHF 0.30 |
Spese postali (andata e ritorno) | CHF 2.40 |
Costo totale per ogni documento firmato a mano | CHF 10.70 |
Il processo digitale: veloce, semplice, conveniente
Al contrario, le firme digitali, in particolare le firme elettroniche qualificate (FEQ), sono in gran parte automatizzate e completamente digitali:
Tempo necessario | 2 minuti = CHF 1.60 di costo del lavoro |
Costo della FEQ | CHF 1.10 – 1.80 |
Costo totale | CHF 3.00 |
Cosa significa per il settore pubblico?
I risparmi sono considerevoli: 7.70 CHF per documento, oltre a processi più semplici. Considerato l’elevato numero di documenti firmati ogni anno nell’amministrazione pubblica, il potenziale è enorme:
- Riduzione del carico amministrativo
- Tempi di elaborazione più brevi
- Meno interruzioni tra formati diversi
- Migliore tracciabilità e archiviazione ottimizzata
Conclusione
Introdurre le firme digitali nel settore pubblico non è un progetto futuribile, è una scelta economicamente sensata che già oggi offre vantaggi concreti. Il calcolo è semplice: digitalizzare non è solo più moderno, è chiaramente più efficiente.